piste ciclabili

TRE GESTI DELLA PIANIFICAZIONE CICLABILE ~ scopri quali sono i tre gesti che racchiudono la pianificazione ciclabile urbana

La pianificazione ciclabile urbana può essere racchiusa in soli tre gesti, tre gesti che rappresentano la guida definitiva ed estremamente sintetica e che puoi utilizzare nelle tue conversazioni ed argomentazioni sulla ciclabilità urbana. Riproduci questi tre gesti ed ogni sfumatura, ogni complessità, ogni avversione, ogni interpretazione del discorso può semplicemente svanire.

Questa sintesi è aderente alle migliori pratiche presenti nel Nord Europa, Olanda e Danimarca che sono copiate e incollate in tutte le città del mondo, la razionalità del loro approccio progettuale permette di sintetizzare tutta la pianificazione ciclabile urbana, la migliore in assoluto.

In soli tre gesti tutta la pianificazione ciclabile urbana. Copia e incolla questa grafica sui tuoi social.

DRTITTA (il più possibile)
Sappiamo che non sempre l’urbanismo può ospitare una ciclabile dritta, ma spesso vi sono delle criticità da aggirare e tenendo conto di questo aspetto bisogna avere la razionalità di realizzare una pista ciclabile che sia la più dritta possibile in questo contesto urbano complesso e spesso disorganico. Evitare quindi percorsi sinusoidali, curve ad angolo retto, chicane.

PIANEGGIANTE (il più possibile)
Ovviamente non tutte le città sono in pianura, ma questo non esclude di scegliere i tratti più pianeggianti o meglio con minor pendenza possibile. Ma la ciclabilità urbana ha bisogno di pianura per il semplice fatto che è una forma di trasporto aperto a tutta l’utenza degli abitanti urbani, bimbi, anziani, genitori con figli in bici. Quindi l’accessibilità deve essere garantita.

IN RETE (il più possibile)
La connessione di ciclabili urbane portanti è fondamentale per far si che una infrastruttura sia funzionale al raggiungimento del punto B (leggi qui) nella forma di trasporto da A a B, dove B è la destinazione.

Questi tre gesti sono facili da memorizzare e rappresentano un sunto fra funzionalità e razionalità. Quindi memorizza i gesti ed esponi questi concetti!

~ Fabio Mascio ~